Interverranno
Cecilia Scerbanenco
Franco Forte, direttore editoriale de Il Giallo Mondadori
Oscar d’Agostino, giornalista del Messaggero Veneto
Letture a cura di Massimo Somaglino
Per assistere alla cerimonia è obbligatoria la prenotazione tramite email a cultura@lignano.org entro le ore 13:00 di venerdì 28 agosto.
--------
Incontri online sulle pagine Fb del Festival, della Biblioteca di Lignano Sabbiadoro e sui social del Messaggero Veneto
ogni martedì alle 18:30
martedì 7 luglio: Cecilia Scerbanenco racconta Giorgio Scerbanenco - intervista di Oscar d'Agostino
martedì 21 luglio: Rosa Teruzzi presenta La memoria del lago, Sonzogno - intervista di Oscar d'Agostino
martedì 28 luglio: Che dispiacere: conversazione con Paolo Nori (autore di Un'indagine su Bernardo Barigazzi, Salani) sul giallo-noir tra scrittura e finzione - Intervista di Sergia Adamo e Oscar d'Agostino
martedì 4 agosto: Dal BarLume al Pellegrino Artusi: conversazione con Marco Malvaldi - Intervista di Elvio Guagnini e Sergia Adamo, con Oscar d'Agostino
martedì 11 agosto: Le indagini di Giorgia Cantini: un'investigatrice e gli enigmi del nostro tempo. Incontro con Grazia Verasani (Come la pioggia sul cellofan, Marsilio) - intervista di Elvio Guagnini e Sergia Adamo, con Oscar d'Agostino
martedì 18 agosto: Siamo tutti narcisi: conversazione con Michela Gecele, psichiatra e psicoterapeuta - Intervista di Elvio Guagnini e Sergia Adamo
martedì 25 agosto: Dal commissario Richard a Crimen: incontro con Loris Rambelli e Renzo Cremante sui romanzi polizieschi di Ezio D'Errico - Intervista di Elvio Guagnini e Oscar d'Agostino
sabato 29 agosto: Cerimonia di premiazione della 6^ edizione del Premio Scerbanenco@Lignano
-----
Elvio Guagnini, docente emerito Università di Trieste, – Presidente;
Cecilia Scerbanenco, consulente editoriale, – Direttore artistico;
Sergia Adamo, docente di Letterature comparate e Teoria della letteratura, Univ. di Trieste;
Oscar d’Agostino, giornalista del Messaggero Veneto;
Paolo Mosanghini, caporedattore del Messaggero Veneto;
Ada Iuri, Assessore alla Cultura della Città di Lignano Sabbiadoro.
-------------------------------
Il Festival Lignano Noir è promosso dall’Assessorato alla Cultura della Città di Lignano Sabbiadoro
è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro
partner Messaggero Veneto e il Giallo Mondadori
con il patrocinio dell'Università di Trieste
Info: Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro - Via Treviso, 2 - tel. 0431.409160 - cultura@lignano.org
Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata
PEC:
comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307
Update your browser to view this website correctly.